L’EMOZIONE DI CONOSCERE LA STORIA
IMMERGENDOSI NELLO SPETTACOLO DELLA NATURA
DELL’ALTOPIANO DI ASIAGO 7 COMUNI

 

Conoscere queste montagne significa non solo scoprire un paesaggio e una natura unici ma anche conoscere e toccare con mano una parte significativa e importante della storia del nostro paese. L’Altopiano, che proprio un secolo fa si trovava al confine con l’Impero Austro-ungarico, fu teatro di un conflitto terribile, uno scontro fra popoli che in quattro anni fece migliaia di morti e che per la sua violenza fu in principio chiamata la Grande Guerra.

NEL CUORE DELLE PREALPI VENETE

L’Altopiano di Asiago 7 Comuni, l’Altopiano più bello del mondo! Ci troviamo nella provincia di Vicenza nel cuore delle Prealpi Venete, una terra antica e affascinante dove storia, natura e tradizioni secolari ancora vivono nei ritmi quotidiani di noi gente di montagna e dei nostri ospiti.

1 TACCUINO 19 ITINERARI

PER CONDIVIDERE LA LEZIONE DELLA STORIA

L’Altopiano di Asiago Sette Comuni è un territorio che ha visto e vissuto la drammaticità di una guerra violenta e distruttiva;
a distanza di un secolo questo territorio di montagna vuole aprirsi verso il futuro cogliendo l’opportunità di raccontare e condividere la sua storia e le sue esperienze del passato.

Il progetto “Taccuino della Memoria” è una chiave per leggere e conoscere l’Altopiano di Asiago Sette Comuni e la sua storia profonda attraverso la scoperta e la condivisione; l’augurio è che ogni nostro giovane ospite possa così condividere con la collettività le proprie esperienze acquisite su queste montagne attraverso la comunicazione sui principali social network.

IL TACCUINO DELLA MEMORIA ISTRUZIONI PER L’USO

Il progetto Taccuino della Memoria è un vero e proprio quaderno e presenta 19 itinerari sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni attraverso i luoghi delle grandi battaglie e della memoria sulla Grande Guerra.
Attraverso questi percorsi è possibile conoscere ed immergersi in un ambiente dalle caratteristiche ambientali, naturalistiche, storiche e paesaggistiche uniche.

SCARICA IL TACCUINO DELLA MEMORIA IN FORMATO PDF

SCOPRI GLI ITINERARI
DEL TACCUINO
DELLA MEMORIA
SULL’ALTOPIANO
DI ASIAGO 7 COMUNI
FAI UN SELFIE CON IL TUO SMARTPHONE SUI PUNTI STORICI CONTRASSEGNATI CON QUESTI SIMBOLI E POSTALI NELLA PAGINA FACEBOOK DEL TACCUINO 7 COMUNI E SU INSTAGRAM
CERCA SULLE MAPPE
DEGLI ITINERARI
PUBBLICATI SUL TACCUINO
I PUNTI
DOVE TIMBRARE LA TUA COPIA
L’ALTOPIANO DI ASIAGO 7 COMUNI PREMIERA’ LA VOSTRA AVVENTURA ALLA SCOPERTA
DEI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA

LUNGO I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA
ALLA SCOPERTA DI UN GRANDE MUSEO A CIELO APERTO

Con il progetto Ecomuseo Grande Guerra l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni in collaborazione con il Ministero Italiano per i Beni Culturali, ha realizzato un vero e proprio museo all’aperto recuperando e restaurando le trincee, le strade, i manufatti e i forti della Prima Guerra Mondiale. 
Si tratta di un intervento che ha interessato tutto il territorio della Pedemontana e delle Prealpi Vicentine.  

Oltre alle opere di restauro, il progetto Ecomuseo ha prodotto sui luoghi delle battaglie una ricca e appassionante opera di documentazione con installazioni e pannelli informativi che rendono l’esperienza di visita ricca e appassionante.

VISITA IL SITO ECOMUSEO DELLA GRANDE GUERRA
PREALPI VICENTINE

www.ecomuseograndeguerra.it

IL TACCUINO DELLA MEMORIA
È UN PROGETTO DI TERRITORIO

Comune di Asiago
Comune di Gallio
Comune di Roana

Il progetto Taccuino della Memoria è a cura dei comuni di Asiago Gallio e Roana
con la partecipazione dei Comuni di Conco, Foza, Lusiana e Rotzo
dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni

PROGETTO GRAFICO E SITO WEB:

ANTONIO E ROBERTO BUSELLATO – B.LAB design
B.LAB design.it

FOTO DI:
ANTONIO BUSELLATO, FILIPPO MENEGATTI
ARCHIVIO CONSORZIO TURISTICO ASIAGO 7 COMUNI

UN RINGRAZIAMENTO ALLA GUIDA FILIPPO MENEGATTI
PER LA CONSULENZA SUGLI ITINERARI

SI RINGRAZIA L’UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI
PER LA COLLABORAZIONE E LA REDAZIONE DEI TESTI

Per informazioni: Asiago Turismo scarl Palazzo del Turismo – Millepini parco Regina Margherita Asiago, Altopiano dei 7 Comuni (VI) Tel. 0424 464137 info@asiagoturismo.it